Accoglienza dei partecipanti, consegna badge e materiali utili per le due giornate di lavoro.
Saluti iniziali e apertura ufficiale dell’hackathon da parte del team organizzatore.
Un intervento dedicato alla visione di Google sull’innovazione tecnologica e sul ruolo dell’AI generativa.
Una riflessione sulla necessità di valutare l’AI nella sanità reale, tra giustizia, disuguaglianze e responsabilità nei sistemi clinici del futuro. Al termine ci sarà una riflessione sulla necessità di valutare l’AI nella sanità reale, tra giustizia, disuguaglianze e responsabilità nei sistemi clinici del futuro. Al termine
Pausa caffè e primo momento di confronto tra partecipanti. Un’occasione per iniziare a conoscersi, scambiare idee e incontrare i propri futuri compagni di squadra prima dell’inizio ufficiale delle attività di gruppo.
Descrizione delle challenge da parte del team organizzatore. Verranno illustrati i temi, i dataset, gli obiettivi e i criteri di valutazione. Ogni partecipante potrà così comprendere il contesto della propria sfida prima dell’avvio operativo.